La Legge di Bilancio per l’anno 2025 ha introdotto la possibilità di richiedere una riduzione del 50% dei Contributi INPS per chi si iscrive alla Sezione Artigiani e Commercianti INPS per la prima volta dopo il 1 Gennaio 2025.
In particolare, possono beneficiare dell’agevolazione:
- Titolari di Partita IVA in Regime Forfettario che si iscrivono per la prima volta alla Sezione Artigiani e Commercianti INPS dopo il 1 Gennaio 2025
- Titolari di Partita IVA in Regime Ordinario che si iscrivono per la prima volta alla Sezione Artigiani e Commercianti INPS dopo il 1 Gennaio 2025
- Soci di S.r.l. o S.r.l.s. he si iscrivono per la prima volta alla Sezione Artigiani e Commercianti INPS dopo il 1 Gennaio 2025
L’agevolazione ha una durata massima di 36 mesi.
In questo articolo vediamo insieme come presentare la domanda passo dopo passo.
1. Apri il Portale delle Agevolazioni dell’INPS cliccando su “Utilizza lo strumento”:

2. Clicca sull’icona del Menu in alto > Elenco domande di sgravio > Riduzione 50% ART-COM 2025:


3. Clicca su “Invia Domanda”:

4. Nella schermata “SELEZIONE POSIZIONE CONTRIBUTIVA” seleziona il tuo Codice Fiscale e la tua Posizione Contributiva; dopodiché, clicca sul pulsante “Avanti”:

5. A questo punto, dovrai seguire i 4 step indicati, inserendo tutte le informazioni richieste.

6. Nella sezione “POSIZIONE CONTRIBUTIVA” inserisci i tuoi dati.

Alla voce “Tipologia Soggetto” potrai scegliere tra “Impresa Individuale” (se sei titolare di una Partita IVA come persona fisica) e “Socio di Società” (se sei iscritto alla Sezione Commercianti e Artigiani INPS in qualità di Socio di una S.r.l. o S.r.l.s.).
7. Nella sezione “LAVORATORI” spunta la casella e procedi:

8. Nella sezione “DE MINIMIS” devi dichiarare le eventuali agevolazioni di cui risulti già beneficiario.
Se non hai beneficiato di nessun aiuto “de minimis”, compila la sezione come segue:

9. Nella sezione “RIEPILOGO” trovi tutte le informazioni precedentemente inserite nella domanda.
Controlla che sia tutto corretto, spunta la casella “Accetto l’informativa sulla privacy” e clicca su “Scarica modulo PDF”:

10. Per inviare la richiesta, clicca su “Trasmetti”.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento sulla riduzione del 50% dei Contributi INPS per Artigiani e Commercianti, contatta il nostro Team.

Ti piacerebbe ricevere una nostra Consulenza Personalizzata?
Prenota una call Completamente Gratuita!